Scegli un paese o un'area geografica diversa per visualizzare i contenuti specifici della tua località
Regione attuale:
Italy (IT)
Questo sito utilizza alcuni cookie non invasivi per memorizzare informazioni sul vostro computer. Utilizzando il sito web, l'utente accetta la memorizzazione dei cookie.
OK
Cookie Policy
Come possiamo aiutarti?
La tecnologia della pompa a pistone azionata ad aria funziona utilizzando l'aria compressa per generare forza e spostare un pistone all'interno di un cilindro. Quando l'aria viene fornita da un lato del pistone, si crea una pressione che fa muovere il pistone e aspira il fluido attraverso una valvola di ingresso. Quando l'aria viene rilasciata e fornita dall'altro lato del pistone, spinge il fluido attraverso una valvola di uscita, consentendo alla pompa di trasferire i fluidi in modo efficace.
Le pompe a pistone sono utilizzate in un'ampia varietà di applicazioni di movimentazione dei fluidi. La maggior parte di esse può essere suddivisa in quattro distinte categorie:
Prevede l'applicazione del materiale a spruzzo o a immersione. Le applicazioni di rivestimento utilizzano pompe a 2 e 4 sfere.
Implica lo spostamento di un fluido a viscosità medio-bassa da una posizione a un'altra. Le pompe a 2 e 4 sfere sono le più utilizzate nelle applicazioni di trasferimento.
Prevede l'impiego di una pompa a pistone per applicare materiali a viscosità medio-alta. Le tipiche applicazioni di estrusione richiedono accessori come sollevatori a pistone e regolatori di fluidi per soddisfare le esigenze dei clienti. Nelle applicazioni di estrusione vengono utilizzate pompe a 2 sfere e Chop-Check.
Implica lo spostamento di un fluido a viscosità medio-bassa da una posizione a un'altra. Le pompe a 2 e 4 sfere sono le più utilizzate nelle applicazioni di trasferimento.
Per rapporto si intende il differenziale di area effettiva tra il pistone di un motore pneumatico e l'asta dello stantuffo all'estremità inferiore. Un rapporto 11:1 indica che il pistone del motore pneumatico della pompa ha un'area effettiva 11 volte maggiore di quella del pistone di movimentazione dei fluidi.
Le pompe con rapporti più alti producono pressioni del fluido più elevate che consentono loro di spostare fluidi a viscosità superiori o di trasferire fluidi su distanze maggiori.
I componenti delle pompe sono realizzati con materiali diversi in modo da garantire che ciascuna pompa si adatti al meglio alla specifica applicazione.
Acciaio inossidabile – Utilizzato con fluidi corrosivi e materiali a base d'acqua. L'acciaio inossidabile è resistente alla corrosione. Può essere trattato termicamente, placcato in cromo duro o rivestito con Ultra Coat per migliorare la resistenza all'abrasione.
Acciaio al carbonio – Fornisce un'eccellente resistenza all'abrasione. Può essere trattato termicamente o placcato in cromo duro. Non è adatto per fluidi a base d'acqua e materiali corrosivi, poiché si arrugginisce e si deteriora.
Rivestimento ceramico Ultra Coat esclusivo di ARO® – Le aste degli stantuffi e i tubi dei cilindri delle nostre pompe a pistone sono dotati di un rivestimento ceramico che ne può raddoppiare la vita utile. Disponibile per il modello a 2 sfere.Standard per il modello a 4 sfere.
I pistoni in acciaio inossidabile con placcatura in cromo offrono una resistenza superiore alla ruggine e alla corrosione.
Cuoio Comunemente utilizzato in combinazione con guarnizioni in UHMW-PE per un'eccellente tenuta e resistenza all'abrasione. UHMW-PE e cuoio sono i materiali più spesso utilizzati per il pompaggio degli inchiostri.
PTFE Compatibile con tutti i fluidi. Fornisce un'eccellente resistenza alla corrosione ma una ridotta resistenza all'abrasione. Comunemente utilizzato con sostanze chimiche corrosive, chetoni, acidi e materiali con vulcanizzazione a temperatura ambiente (RTV).
Stratificata La combinazione di guarnizioni di tenuta realizzate con materiali diversi può spesso massimizzare la vite utile in quanto sfrutta i punti di forza di ciascun materiale.
UHMW-PE (polietilene ad altissimo peso molecolare) – Materiale di tenuta multiuso che offre un'eccellente resistenza all'abrasione. Comunemente usato con inchiostri, acidi e alcuni solventi.
Le guarnizioni di tenuta servono a rendere stagno il movimento dell'asta dello stantuffo in entrambe le aree di tenuta della gola e del pistone della pompa. Sono realizzate con materiali diversi per garantire la compatibilità chimica e di materiale e massimizzare così la durata.
INFORMAZIONI SU ARO
ARO è intelligenza nei fluidi e un produttore leader a livello mondiale di prodotti per la movimentazione dei fluidi sapientemente progettati per fornire prestazioni e facilità di manutenzione, consentendo ai nostri clienti di ottenere il miglior costo totale di proprietà.